Skip to content Skip to footer

Solvibilità aziendale: perché l’analisi preventiva è fondamentale

Nel valutare l’opportunità di avviare rapporti con nuovi partner è indispensabile determinare preventivamente il livello di affidabilità e solvibilità aziendale per evitare qualsiasi tipo di rischio.

La solvibilità aziendale rappresenta la capacità di un’impresa di onorare i propri impegni finanziari nei tempi e nei modi previsti. In termini pratici, significa che l’azienda è in grado di pagare fornitori, dipendenti, debiti bancari e obblighi fiscali, mantenendo l’equilibrio economico e patrimoniale.

Un’impresa solvibile è un soggetto affidabile, stabile e meno esposto a situazioni di crisi o insolvenza. Valutarne la solvibilità è, quindi, un passaggio cruciale quando si devono prendere decisioni su collaborazioni commerciali, forniture o concessione di fidi.

Il contesto economico e il rischio insolvenze

Secondo il recente Allianz Trade Global Insolvency Report, nel 2024 le insolvenze a livello mondiale sono aumentate dell’11%. Per il 2025 si prevede un ulteriore +6% e del +3% nel 2026. Se confermata, questa tendenza segnerebbe il quinto anno consecutivo di crescita delle insolvenze (2022–2026), con impatti significativi per imprese e mercati internazionali.

In Italia, l’aumento delle insolvenze ha registrato una forte accelerazione nella seconda metà del 2024, segnando un incremento del +45% rispetto al +9% del 2023. Allianz Trade prevede che i casi cresceranno fino a 14.000 nel 2025 (+17%) e 14.300 nel 2026 (+2%).

In tale contesto è, dunque, essenziale sapere con chi si sta facendo affari.

Perché l’analisi preventiva della solvibilità è fondamentale

Il tema della solvibilità aziendale rientra nella finanza d’impresa ed è uno degli aspetti più importanti per mantenere e far crescere il proprio business.

Nel valutare nuovi clienti, partner o fornitori è indispensabile conoscere il livello di affidabilità finanziaria e solvibilità delle controparti. Agire senza informazioni veritiere espone l’azienda a rischi di credito, mancati incassi, contenziosi legali e perdite economiche.

I nuovi interlocutori, se da un lato rappresentano opportunità di crescita, dall’altro accrescono l’esposizione finanziaria dell’impresa. Verificare la situazione economico-finanziaria riduce enormemente i rischi.

«Conoscere in anticipo la solidità di partner e clienti è la chiave per proteggere la liquidità aziendale e negoziare in sicurezza.»

Le informazioni commerciali sono, quindi, indispensabili per prendere decisioni consapevoli ed evitare esposizioni rischiose. Una corretta analisi preventiva della solvibilità consente di:

  • Verificare la solidità economico-finanziaria dell’impresa;
  • Individuare eventuali criticità patrimoniali, protesti o pendenze in corso;
  • Adottare politiche di credito personalizzate in base al profilo di rischio.

Business Information: la chiave per gestire il rischio di credito

La Business Information è lo strumento che consente di valutare correttamente la solvibilità di un’azienda. Attraverso fonti ufficiali e investigative è possibile ottenere un quadro chiaro e aggiornato, evitando esposizioni pericolose e gestendo proattivamente clienti e fornitori.

Queste informazioni devono offrire una rappresentazione veritiera della situazione economico-patrimoniale della società. Per questo motivo, affidarsi a esperti qualificati come Revela è la scelta migliore.

Tra le principali informazioni contenute nei report figurano: dati legali, assetti societari, esponenti e cariche, bilanci, protesti, atti di compravendita e trasferimenti d’azienda. A queste si aggiungono indagini approfondite basate su fonti diverse e ufficiose.

Perché scegliere Revela per valutare la solvibilità aziendale

Revela è un punto di riferimento nella Business Information e nella tutela del credito. Grazie a indagini investigative autorizzate (art. 134 TULPS), forniamo report affidabili, aggiornati e personalizzati per valutare in modo preciso la solvibilità delle aziende.

Le nostre soluzioni si basano su un mix di dati ufficiali e analisi approfondite su misura, garantendo un’elevata qualità informativa. Ogni report è elaborato con approccio sartoriale, adattato alle esigenze specifiche del cliente.

Tra i servizi più richiesti spicca il My Front Report Aziende: un report modulare configurabile in autonomia, ideale per valutare l’affidabilità e la solvibilità di un’impresa italiana o estera. Il cliente può scegliere i moduli di analisi da integrare, come Negatività e Visura Camerale, per ottenere una valutazione completa e personalizzata.

«Con Revela puoi trasformare l’incertezza in vantaggio competitivo, prendendo decisioni sicure basate su dati verificati.»

Revela è il partner ideale per supportarti nella gestione del credito, fornendoti dati chiari sull’affidabilità e la solvibilità aziendale per prendere decisioni sicure.

Scopri i servizi di Affidabilità e Rating e approfondisci le nostre soluzioni di Business Information per la tutela del credito.

Fonte: Allianz Trade Global Insolvency Report 2025 | Rielaborazione editoriale a cura di Revela S.r.l.

Leave a comment

Ufficio

Italia —
Viale Ascione, 12
80055, Portici (NA)

Italia —
Via Martiri della Libertà, 2
20017, Rho (MI)

Newsletter

Copyright 2025 © Revela S.r.l. – P.IVA 08196310968 – Licenza prefettizia: 2059/12B 15E Area OSP 1° Ter